domenica 13 febbraio 2011

2 commenti:

Fabio ha detto...

"The affinities of all the beings of the same class have sometimes been represented by a great tree. I believe this simile largely speaks the truth. The green and budding twigs may represent existing species; and those produced during each former year may represent the long succession of extinct species . . . The limbs divided into great branches, and these into lesser and lesser branches, were themselves once, when the tree was small, budding twigs; and this connexion of the former and present buds by ramifying branches may well represent the classification of all extinct and living species in groups subordinate to groups . . . From the first growth of the tree, many a limb and branch has decayed and dropped off, and these lost branches of various sizes may represent those whole orders, families, and genera which have now no living representatives, and which are known to us only from having been found in a fossil state . . . As buds give rise by growth to fresh buds, and these, if vigorous, branch out and overtop on all a feebler branch, so by generation I believe it has been with the Tree of Life, which fills with its dead and broken branches the crust of the earth, and covers the surface with its ever branching and beautiful ramifications"
(Charles Darwin, 1859)

Le affinità tra tutti gli elementi di una stessa classe sono state talvolta rappresentate in un grande albero. Credo che questa similitudine dica in gran parte la verità. I giovani ramoscelli possono rappresentare le specie esistenti, e quelli già cresciuti negli anni precedenti possono rappresentare la lunga successione delle specie estinte... I nodi articolari sono divisi in grandi rami, e questi in rami sempre più piccoli, come erano essi stessi una volta, quando l'albero era piccolo; questa connessione tra le vecchie e attuali gemme arboree può ben rappresentare la classificazione di tutte le specie, sia estinte che viventi, come gruppi subordinati ad altri gruppi... Dalla prima crescita della pianta, più rami si sono seccati e questi rami perduti, di varie dimensioni, possono rappresentare quell'insieme di ordini, famiglie e generi che non hanno ormai più nessun rappresentante vivente, e che ci sono noti solo per averli trovati in uno stato fossile... Da teneri virgulti crescono in giovani ramoscelli e poi, se vigorosi, si ramificano a sovrastare tutti i rami deboli, e nello stesso modo, di generazione in generazione, credo che sia avvenuto con l'Albero della Vita, che riempie con i suoi rami morti la crosta terrestre, mentre ne copre la superficie con le sue nuove ramificazioni, sempre più belle e complesse.

Fabio ha detto...

In "L'origine delle specie" Darwin
segnalava per la prima volta la relazione fra variazioni generazionali e accoppiamento strutturale e diceva che era «come se» ci fosse una selezione naturale, paragonabile per il suo effetto alla selezione artificiale attuata da un allevatore con le varietà di suo interesse. Darwin stesso fu molto chiaro nel dire che non cercò mai di utilizzare tali parole se non con un preciso senso metaforico. Ma molto tempo dopo, nella divulgazione della teoria della evoluzione, si passò a interpretare l'idea della «selezione naturale» come fonte di interazioni distruttive dell'ambiente. A questo punto della storia della biologia sarebbe proprio impossibile modificarne la terminologia ed è quindi meglio utilizzarla stando
attenti a intenderla bene. Anche la biologia ha la sua ontogenesi!

(Maturana H., Varela F., "L'Albero della conoscenza", Garzanti 1987)